Eventi

Videoconferenza coordinamento polizia locale sulla riforma

Memoria
Riforma Polizia Locale

PDF evento >

PREMESSA:
Audizione sulle proposte di legge C. 242 Fiano, C. 255 Guidesi, C. 318 Rampelli, C. 451 Bordonali, C. 705 Polverini, C. 837 Sandra Savino, C. 1121 Vito e C. 1859 Brescia recanti “Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale” – Invio memoria scritta


In riferimento alla audizione sulle proposte di legge in oggetto, recanti “Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale” e al contestuale invito a presentare eventuali memorie scritte, si inviano le seguenti valutazioni e proposte, fondate sulla convinzione che la normativa di cui alla legge 65/1986 sia oramai superata ed inadeguata a disciplinare il contesto della moderna Polizia Locale sia per le innumerevoli funzioni e attività, che negli anni si sono aggiunte a quelle proprie e sia per la carenza delle necessarie tutele e misure di valorizzazione degli operatori.

Riteniamo anzitutto prioritario riconoscere e valorizzare l’ancoraggio della Polizia Locale all’ente locale, al territorio di competenza e alla necessità di una capillare presenza sullo stesso in un rapporto di tradizionale vicinanza alla comunità locale, che ne connota la funzione di punto di riferimento per i cittadini. Lo specifico ruolo di prossimità della Polizia locale, da ultimo ampiamente riconosciuto dai cittadini in questa fase di emergenza epidemiologica richiede necessariamente che il lavoro degli operatori sia sorretto da un impianto normativo al passo con i tempi, che ne chiarisca funzioni e compiti specifici, garantisca i diritti e le tutele ed assicuri dignità ed operatività, anche alla luce delle attività che negli anni sono ricadute su questo personale.

    Iscriviti alla nostra newsletter